
La squadra di programmatori e Web artist, tutti appassionati di musica, si è messa al lavoro nel 2007 e nel marzo dell'anno scorso Stereomood ha fatto il suo debutto. A oggi registra 450 mila visitatori di 180 nazioni. Ne avevo già parlato su Radiopassioni, ma solo di striscio, grazie a un commento di Andrea B. in calce a un post su un analogo servizio lanciato su Web da R101. L'occasione merita un approfondimento.
Ovviamente Stereomood è un canale di fruizione interattivo e sociale. Le playlist cambiano in funzione dei tag assegnati dagli ascoltatori, che possono condividere i loro "mood" attraverso i principali social network. Una bella idea. Italiana, cosa che non guasta mai quando si parla di software.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.