
Come diventare uno speaker radiofonico?
Viaggiando sulle frequenze e ascoltando i vari conduttori radiofonici, in noi umili usufruitori di radiosveglie e autostereo si fa sempre più strada il pensiero:" Anch'io posso farlo! Basta un po' di faccia tosta e conoscenze o compromessi! ".
Nessuna cura per la dizione, pochi argomenti interessanti, troppe pubblicità o trasmissioni in cui si leggono esclusivamente gli sms degli ascoltatori...
Cos'è quindi che divide la popolazione in: radioconduttori, provinanti e ascoltatori? Qual è l'elemento discriminante? L'ingrediente segreto? Non esistono più gli speaker appassionati e ribelli di tanti anni fa o è l'invidia che fa parlare chi "non ha voce in capitolo"? Sarà che ascoltiamo la radio in mezzo al traffico o alle sette di mattina e
non sappaimo cogliere il lato artistico di alcuni dei conduttori radiofonici?
Mi auguro sia così...
Kale
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.