
Tra programmi televisivi in cui si promettono migliaia di euro, tabaccherie colme di speranze, sale giochi affollate, come poteva non "concorrere" anche la Radio?
Le tipologie dei radioquiz sono molteplici: I "matematici" che richiedono un elevatissimo sforzo nelle prime ore mattutine; gli "umilianti" in cui vince chi ha fatto la figura peggiore ; gli "artistici", dove gli ascoltatori sono chiamati a compiere imprese auliche, come ad esempio fare un urlo o un versaccio; i "culturali" e, per finire, i "minimalisti", i nostri preferiti, la partecipazione ai quali richiede solo il saper comporre un numero su un cellulare.
Anche i premi sono di diverso genere: dalla compilation ai gadget della radio, dagli ingressi a eventi ai biglietti per il cinema o il teatro (sempre meglio che in Somalia dove alla radio si regalano fucili, granate e mine! Leggete Qui). Purtroppo l'unica cosa che manca alla radio sono le vallette!! Strano che non abbiano ancora pensato di sfruttare il potere dell'immaginazione con un coretto sexy...Il nome di questi angeli verrebbe quasi da se: può piacere Radioline?
Kale.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.